Aggiornati su tutti gli eventi culturali e le occasioni di divertimento e svago, vi segnaliamo itinerari e appuntamenti da non perdere di interesse artistico e naturalistico per arricchire il vostro soggiorno.
Le innumerevoli occasioni per entrare in contatto con il racconto vivo e autentico della sua gente e delle sue infinite espressioni artistiche e culturali, fa dell’Abruzzo una sorta di palcoscenico a cielo aperto. Rievocazioni storiche, feste religiose, festival del folclore e della tradizione popolare, sagre, spettacoli, concerti, eventi sportivi e tante altre manifestazioni che in ogni stagione animano i borghi, le città e le località costiere. Una narrazione sempre attiva e affascinante, per offrire indimenticabili esperienze da vivere con gli amici e in famiglia.
Cucina di altissima qualità, passione, divertimento, cultura della propria identità e delle proprie tradizioni sono gli ingredienti dello straordinario territorio emiliano. Un fitto carnet di appuntamenti tra sagre, mostre d’arte, festival, fiere, mercatini dell’antiquariato, presentazioni di libri ed eventi sportivi: ogni mese puoi scegliere gli eventi da non perdere legati al turismo, alla cultura, alla storia, all’enogastronomia.
Regione simbolo di modernità e sviluppo, presenta bellezze naturali di grande fascino esaltate da un patrimonio artistico-culturale di notevole valore. Un diario di mete da collezionare, di appuntamenti da non mancare che si rinnovano ogni settimana e soddisfano i gusti e gli interessi più disparati; la più ampia raccolta di mostre, concerti, eventi, fiere, congressi e manifestazioni culturali di tutta Italia.
Gli eventi in Veneto, dedicati alla popolazione e a tutti i turisti che amano conoscere tradizioni diverse dalla propria e sanno divertirsi, raccontano la storia di questa terra e dei suoi prodotti. Numerose sono le manifestazioni enogastronomiche, accanto alle feste a sfondo storico o religioso come la Festa della Sensa, la Festa del Redentore e la Festa del Panevin. Il Carnevale di Venezia, tra gli eventi più famosi al mondo, attira ogni anno milioni di visitatori, insieme alla Mostra Internazionale del Cinema, alla Partita a Scacchi di Marostica, al Festival della Lirica di Verona, al Premio letterario Campiello.