Vi conduciamo lungo percorsi culinari volti all’esaltazione del gusto e del territorio, attraverso eventi esclusivi e serate speciali dedicate alle tradizioni enogastronomiche italiane.
Dal Phi Hotel Alcione potrai intraprendere un percorso unico che lega storia, cultura, religione e tradizione culinaria. Dalle spiagge dorate di Francavilla ai trabocchi sul mare, con il pesce appena pescato in tutte le sue ricchissime varianti; dalle piccole aziende agricole a conduzione familiare agli altopiani selvaggi dove, ancora oggi, si pratica il rito della Transumanza, con importanti prodotti caseari e rinomati allevamenti di carne, basi della gastronomia locale che sposa il nobile vino Montepulciano d'Abruzzo. La varietà di territori e microclimi favorisce prodotti di grandissima qualità, come lo Zafferano di Navelli, ritenuto il più pregiato al Mondo, gli originali spaghetti alla chitarra e i famosi confetti di Sulmona.
Dal Phi Hotel Canalgrande, dal Phi Hotel dei Medaglioni, dal Phi Hotel Bologna e dal Phi Hotel Emilia, situati in località che sono "cuore e custode" della gastronomia Emiliana, ti troverai istantaneamente proiettato in un crocevia di gusto e cultura del cibo, in un susseguirsi di assaggi dei più pregiati salumi e formaggi italiani, dal Prosciutto di Parma al Parmigiano Reggiano, dal Culatello di Zibello e la Coppa di Parma, ai pregiati Cotechino e Zampone di Modena. Potrai scoprire i segreti dei piccoli produttori e le più antiche tradizioni della cucina locale, in uno dei territori culturalmente più vivaci, creativi e coinvolgenti del centro Italia.
Per via delle diverse vicende storiche delle sue province e della varietà del suo territorio, la cucina lombarda presenta una tradizione molto variegata resa possibile da una fiorente agricoltura e numerose risorse naturali: le acque di laghi e fiumi, i campi delle pianure, i boschi, i pascoli degli alpeggi. In un momento storico in cui l’enogastronomia ha assunto un ruolo fondamentale nelle aspettative e nelle motivazioni dei viaggiatori, diventando un vero e proprio fattore di attrazione e di promozione della destinazione, la Lombardia detiene il primato per numero di ristoranti stellati Michelin in Italia, con ben 58 ristoranti fino 3 stelle. Da una ricetta tipica all’altra, la Lombardia è una regione fantastica da scoprire anche in tavola, iniziando dal Phi Hotel Milano.
Il Veneto offre paesaggi unici e diverse tradizioni culturali e gastronomiche della vita contadina, frutto dell’incontro, nel corso della storia, di tanti popoli e civiltà. Il cibo è uno dei motivi di orgoglio della regione: ogni provincia vanta una propria cucina tradizionale con ricette uniche, di cui il Phi Hotel Astoria offre un assaggio. La polenta, per esempio, gialla o bianca, morbida o spessa, viene preparata con il pesce lungo la costa adriatica, con salumi e verdure tipici nelle zone di campagna, frullata con il burro o impastata come gnocchi in montagna o servita con carne alla griglia in collina. Molti sono i prodotti identificati dalla protezione del marchio come il riso Vialone Nano Veronese, il radicchio Rosso di Verona, di Chioggia e di Treviso o il variegato di Castelfranco Veneto, gli asparagi di Bassano e Cimadolmo, i fagioli di Lamon.