Al mare o in collina, immersi nel verde o in centro città, i Phi Hotels si prestano ad accogliere i propri ospiti per un soggiorno di vacanza attiva o all’insegna del relax, ideali per single, coppie e famiglie.
Dalle spiagge ampie e attrezzate o piccole e rocciose, alla ricca natura delle montagne e dei parchi naturali; da un tuffo nell’Adriatico a immersioni negli scenari naturali del Gran Sasso e della Majella. Le vacanze al Phi Hotel Alcione permettono di unire mare, montagna e collina ad antichi borghi incantati rimasti ancora come una volta, ad esperienze d’arte, cultura e divertimento notturno, eventi unici e prodotti tipici.
Regione ricca di bellezze da visitare e conosciuta per i suoi tesori artistici, che richiamano un fascino passato e non ancora perduto, vanta palazzi regali, chiese romaniche, monumenti unici per storia e stile conservati in città di grande bellezza. Dal Phi Hotel Canalgrande nel cuore di Modena, dal Phi Hotel dei Medaglioni a Correggio, dal Phi Hotel Bologna ed ancora dal Phi Hotel Emilia di Ozzano, potrai intraprendere un viaggio emozionante attraverso la storia, l’arte e le tradizioni enogastronomiche dalla Pianura all’Appennino.
Spesso identificata con il suo capoluogo, centro mondiale della moda e della finanza, famosa per i suoi negozi e i suoi ristoranti di lusso: Milano è uno scrigno di luoghi da scoprire e attrazioni da visitare. Il Phi Hotel Milano è un ottimo punto di partenza per scoprire quel lato più intimo, insolito e affascinante di una città che può diventare la meta di una vacanza perfetta, in inverno e in estate.
In Veneto ogni vacanza è possibile: scoprire la cultura, dedicarsi al relax e alla cura del corpo, assaporare la tradizione attraverso cibi, usi e costumi, praticare sport a stretto contatto con la natura più varia. Scopri le mille sfaccettature di questa regione in cui ammirare la bellezza mozzafiato delle Dolomiti e del Lago di Garda, perdersi nel blu di un mare ricco di storia, visitare borghi antichi e città senza tempo e rilassarsi alle terme ai piedi dei Colli Euganei.